Il Semipresidenzialismo non è (solo) di destra: è di buon senso #1 Walter Veltroni

Si pensa che il Semipresidenzialismo sia una proposta della destra, ma è davvero così? Nel corso degli ultimi 20 anni, diversi politici e leader di centrosinistra hanno ritenuto che il sistema alla francese potesse essere la soluzione ad un’Italia paralizzata e instabile. Oggi iniziamo con Walter Veltroni, Primo Segretario del Partito Democratico che in un suo libro dal titolo “E se noi domani. L’Italia e la sinistra che vorrei”, edito da Rizzoli e pubblicato 10 anni fa, nel 2013, scriveva:

L’apertura al semipresidenzialismo era scritta, e sottoscritta, nelle tesi dell’Ulivo del 1996.

Così Veltroni, nel suo pamphlet, indicava un progetto riformista fondato su tre parole: responsabilità, comunità, opportunità.

ALTRE NOTIZIE