“L’elezione diretta del capo del governo o del Capo dello Stato è un tema a cui, come Partito Democratico, non ci dobbiamo sottrarre“. Lo dice il deputato dem, Roberto Morassut, in una intervista al quotidiano Il Tempo.
“Al nostro interno il dibattito è molto libero. Credo che in una fase congressuale come quella di adesso, sia necessario aprire un confronto serio su questi temi” nel Pd.
“Io credo che si debba restituire agli italiani un reale potere di scelta. Ciò si può ottenere con il semipresidenzialismo e con una riforma elettorale con collegi uninominali a doppio turno. Un sistema alla francese. So di dire qualcosa che non coincide con la nostra posizione ufficiale, ma sento che c’e’ un limite che dobbiamo superare. Non vedo alcun rischio di deriva autoritaria. Il Pd dovrebbe accettare la sfida che la destra ci pone. In questo modo potremmo aprire un cuneo all’interno della destra che tra autonomia differenziata e semipresidenzialismo trova la faglia più profonda di divisione al proprio interno“.